Una ricetta dall'inconfondibile sapore siciliano

Le casarecce pesce spada e melanzane sono un primo piatto tipico della Sicilia dal sapore intenso e dal profumo incantevole. È senz’altro un piatto unico, completo e gustoso che viene preparato utilizzando due ingredienti chiave della cucina italiana: il pesce spada e le melanzane, una delle verdure più amate.
Quelle più adatte per questa ricetta sono le melanzane tonde e di colore viola chiaro perché sono meno amare e hanno una polpa più asciutta che le rende ideali per la frittura. Ma a rendere ancora più squisito questo piatto è l’aggiunta della menta, che dona un sapore davvero inconfondibile alle caserecce pesce spada e melanzane, oltre ad un incantevole profumo.
Ingredienti:
400g di casarecce
1 melanzana tonda viola chiaro
500g di pesce spada a fette
1 bicchiere di vino bianco secco
2-3 pomodori pelati tagliati a dadini
menta fresca
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Procedimento:
Per preparare questo piatto si comincia dalle melanzane. Privatele dell'estremità e tagliatele a dadini, dopodiché trasferiteli in un piatto, salateli con sale grosso e lasciateli riposare per almeno 30 minuti in modo che perdano l'acqua.
Nel frattempo tagliate il pesce spada a dadini e rosolatelo in una padella antiaderente con un po’ di olio d'oliva, poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete i pelati, salate, pepate e cuocete per 15 minuti. Unite la menta spezzettata con le mani e lasciate insaporire.
Nel mentre lavate le melanzane per rimuovere il sale, tamponatele con carta da cucina e friggetele in padella fino a quando saranno belle dorate. Una volta dorate, unite le melanzane alla padella con il condimento di pesce spada, aggiungete anche le casarecce che avrete lessato e scolato ben al dente, e saltate per qualche istante.
Trasferite nei piatti da portata con menta fresca e servite subito.
Buon appetito!